- anaclasi
- a·nà·cla·sis.f.inv.1. TS metr. nella metrica classica, sostituzione di una sillaba lunga con una breve o viceversa all'interno di un piede2. TS ott. riflessione o rifrazione della luce3. TS med. in ortopedia, flessione forzata di un arto per stirare le aderenze di un'anchilosi forzata\DATA: 1829.ETIMO: dal gr. anáklasis "piegatura, spezzatura", der. di anakláō "io piego, spezzo".
Dizionario Italiano.