anaclasi

anaclasi
a·nà·cla·si
s.f.inv.
1. TS metr. nella metrica classica, sostituzione di una sillaba lunga con una breve o viceversa all'interno di un piede
2. TS ott. riflessione o rifrazione della luce
3. TS med. in ortopedia, flessione forzata di un arto per stirare le aderenze di un'anchilosi forzata
\
DATA: 1829.
ETIMO: dal gr. anáklasis "piegatura, spezzatura", der. di anakláō "io piego, spezzo".

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • anaclasi —    anàclasi    (s.f.) Nella metrica classica indica la sostituzione di una sillaba lun­ga con una breve o viceversa all interno di un piede. In retorica in­dica una figura per cui si deve comprendere l opposto della sentenza enunciata.… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • anaclasi — s. f. (fis.) rifrazione (della luce) …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • anaclastico — a·na·clà·sti·co agg. 1. TS metr. nella metrica classica, di verso, che presenta anaclasi 2. TS ott. → diottrico {{line}} {{/line}} DATA: 1829 nell accez. 2. ETIMO: der. del gr. anáklastos piegato all indietro, 2riflesso con ico …   Dizionario italiano

  • rifrazione — s. f. (fis.) anaclasi, rifrangenza, riverbero, riverberazione …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”